Non amo particolarmente l’idea di diagnosi intesa come lunga lista di sintomi in cui è possibile spuntare quelli che mostra una persona. Attribuendo alla persona un’etichetta diagnostica si corre il rischio di far coincidere quella persona con i sintomi che manifesta e con la sua patologia, si corre il rischio di ridurla, appiattirla e uniformarla ad un prototipo prestabilito. Ritengo sia fondamentale prendere sempre in considerazione le caratteristiche individuali, di personalità, di valori e sociali che ci contraddistinguono e ci definiscono come persone.
Ogni sintomo, come ogni sofferenza e patologia, è sempre inserito nel contesto di una personalità unica e irripetibile e assume significati e valenze assolutamente diverse da persona a persona. Il sintomo è sempre percepito, e vissuto, in modo decisamente personale e specifico. Non bisogna inoltre trascurare il contesto sociale e relazionale proprio della persona: la sofferenza e il disagio inevitabilmente incidono sulla vita sociale e sulle relazioni interpersonali, così come, altrettanto inevitabilmente, il vita sociale e le relazioni interpersonali giocano un ruolo importante e influenzano il disagio e la sofferenza.
È con queste premesse che consiglio di leggere le descrizioni che seguono, che vanno interpretate in termini puramente generici e conoscitivi e non sono sufficienti a formulare una diagnosi.

“Nessuno vuole essere conosciuto come una collezione di psicopatologia”
Joseph Lichtenberg

ansia

Disturbi d'Ansia

I disturbi d’ansia sono in assoluto tra i più comuni disturbi psichici. L’ansia rappresenta una condizione di generale…continua

depressione

Depressione

La depressione è un’alterazione del tono dell’umore verso forme di tristezza profonda, cupa e monotona, che non si lascia influenzare dalle sollecitazioni esterne…continua

elaborazione_del_lutto

Lutti

Per lutto si intende la perdita di una persona cara che ha fatto parte integrante della nostra vita. Tuttavia è possibile…continua

dipendenza (1)

Dipendenze

Siamo abituati ad attribuire alla parola dipendenza una valenza strettamente negativa. Tuttavia la dipendenza è la condizione di base con cui tutti noi veniamo al mondo…continua

Disturbi del comportamento alimentare

Disturbi alimentari

Quando parliamo di alimentazione è fondamentale prendere in considerazione l’importanza degli aspetti emotivi, psicologici e sociali…continua

Transgender

Orientamento sessuale e Identità di genere

Per poter parlare di identità di genere occorre in primo luogo fare chiarezza sull’uso di alcuni termini….continua

Difficolta-relazionali

Difficoltà relazionali

Esistono molte situazioni che possono richiedere attenzione e causare sofferenza…continua

Difficoltà legate all’adolescenza

Non è facile essere adolescenti oggi. Gli adolescenti di oggi sono sottoposti a infinite pressioni di ogni tipo, prime tra tutte quelle sociali…continua

Clicca sul pulsante “Contattami” per avere maggiori informazioni sulle consulenze fornite per prendere un appuntamento.

+
Phone: 3287745573